Qual è l’origine dei diamanti neri?
Non tutti i diamanti neri hanno la stessa origine. Ci sono diamanti che sono diventati neri senza esserlo e ci sono diamanti naturali fancy neri. Tutti e due sono diamanti, ma hanno storie differenti. La maggior parte dei diamanti neri, quelli che non costano troppo, sono in origine diamanti di un altro colore, considerato non di pregio, che sono riscaldati ad altissime temperature. In sostanza, sono cotti. Al contrario, i diamanti neri naturali sono molto rari. Il colore nero è prodotto dalla inclusione di grafite nella struttura cristallina durante la formazione del diamante, milioni di anni fa, prima che i depositi di kimberlite (dove si trovano le pietre) avessero raggiunto la superficie terrestre. In poche parole, l’unica differenza tra i diamanti bianchi o, più correttamente incolori, e quelli neri è che questi ultimi hanno l’inclusione della grafite e quelli chiari no. La struttura cristallina è invece la stessa. Allo stato naturale queste pietre si trovano in pochissimi luoghi, in particolare in Brasile e in Africa centrale.